Home » News e novità auto » Ford Puma, elettrica e super prestazioni: ancora prima del debutto fa già innamorare tutti

Ford Puma, elettrica e super prestazioni: ancora prima del debutto fa già innamorare tutti

Ford Puma - fonte_depositphotos - targetmotori.com

Ford Puma - fonte_depositphotos - targetmotori.com

Ecco la nuova Ford Puma elettrica che anche se ha appena debuttato ha fatto già innamorare tutti gli automobilisti.

Il mercato automobilistico ci sta offrendo moltissime possibilità per coloro che finalmente decidono di fidarsi delle automobili elettriche. Ci dobbiamo rassegnare nostri cari automobilisti che il mercato sta diventando sempre più delle vetture con motore elettrico. Un cambiamento a cui, in realtà, si lavorava ormai da molti anni e che ha chiesto il contributo di tutte le case automobilistiche.

Se le ibride sono state il primo passo verso un insieme di cambiamenti, le auto elettriche hanno fatto in modo che tutto cambiasse radicalmente. Le case automobilistiche per non perdere il passo hanno quindi iniziato a viaggiare proprio in questa direzione.

Ovviamente poteva mai un colosso come Ford, chiamarsi fuori dai giochi e non prendere parte alla sfida dell’elettrico? Semplice comprendere che non sarebbe di certo stato possibile per loro restare a guardare. Allora ha proposto la sua Ford Puma, nella nuovissima versione elettrica. Dopo il grande successo del motore termico, eccola nelle nuove vesti. 

Ecco il momento giusto per conoscerla più da vicino per avere un’idea generale del perchè Ford è fermamente convinta che questa automobile avrà un immenso successo in pochissimi mesi.

Una delle auto più vendute in Europa

La Ford Puma negli scorsi anni è stata una delle auto più vendute dell’Europa intera. Ben presto si potrebbe avere il debutto di quella che è la sua versione completamente elettrica. Un primo abbozzo del modello sarebbe già stato testato nei mesi scorsi. Adesso però si vuole cercare di comprendere come sarà la versione finale di questa automobile, se assomiglierà o meno a quella che l’ha preceduta.

Un nome nuovo, questa Ford si dovrebbe chiamare Puma Gen-E e dovrebbe disporre della E-Tourneo Courier, un motore con ben 135 cavalli scalcianti. Vicina alla versione termica, ma abbastanza diversa da essa, va alla ricerca di un successo mai visto fino a questo momento, nonostante i buoni risultati.

Ford Puma - fonte_depositphotos - targetmotori.com
Ford Puma – fonte_depositphotos – targetmotori.com

La diretta concorrente di tutte le altre

Ebbene sì, Ford Puma Gen-E promette di essere la diretta concorrente di quelle che sono le grandi automobili già presenti sul mercato. Quindi si schiererà contro la Fiat 600e, ma anche la Peugeot e-208, Jeep Avanger, Alfa Rome Junior (la vecchia Milano) e molte altre ancora. Con una batteria che dovrebbe essere in grado di offrire fino a 400 km di autonomia. 

Grandi cambiamenti all’interno dell’automobile, con un’interfaccia completamente nuova e una serie di funzionalità date dal grande sviluppo tecnologico.