Home » News e novità auto » Google Maps, chi preme questo pulsante rischia di PAGARE IL DOPPIO | Solo così il viaggio ti costa la metà

Google Maps, chi preme questo pulsante rischia di PAGARE IL DOPPIO | Solo così il viaggio ti costa la metà

Navigatore auto - foto pexels - targetmotori.com

Navigatore auto - foto pexels - targetmotori.com

Guai a premere questo tasto: in molti lo ignoravano ma può farsi versare davvero tante lacrime amare, questa è la soluzione.

In alcuni posti d’Italia ci sono dei detti che non passano mai di moda. Ad esempio, a Napoli si è soliti dire “chi ha la lingua va in Sardegna”. Chiaramente, questa è la versione tradotta di un modo di dire in dialetto che forse è meno comprensibile per chi non è della zona, ma cosa significa?

Per dirla in breve, vuol dire che chi sa chiedere e domandare riesce ad arrivare lontano nella vita.

In realtà, ciò lo possiamo contestualizzare ancor di più nel mondo degli automobilisti, quando ci ritroviamo dinanzi a delle strade da percorrere e alla vecchia maniera chiediamo informazioni.

Quante volte ci è capitato nella vita di dover andare in un ristorante o in un indirizzo ben preciso in un posto a noi poco noto e ci siamo ritrovati a chiedere al tizio di turno in piazza?

Dai metodi antichi a Google Maps

Sicuramente sarà capitato a molte persone, però negli ultimi anni, cercando sempre un mondo più digitale e più all’avanguardia, c’è chi quel famoso detto della lingua e della Sardegna lo mette da parte perché preferisce fare tutto in autonomia e utilizzare Google Maps.

Tranquillamente, esso sul nostro smartphone ci riporta tante di quelle informazioni utili, congeniali e soprattutto immediate, tale da metterci nella condizione di raggiungere un posto senza grossi errori. Chiaramente, l’uso di tale applicazione sul nostro dispositivo deve essere già impostato prima di metterci in auto, perché è veramente vietato utilizzare lo smartphone mentre si è alla guida.

Navigatore integrato a bordo del veicolo - foto pexels - targetmotori.com
Navigatore integrato a bordo del veicolo – foto pexels – targetmotori.com

Google Maps, questa fogliolina nasconde il segreto

Questo può sembrare un dettaglio di poco conto, ma in realtà è giusto e lecito che venga messo in risalto, perché sarebbe davvero un grave errore che porta a un’infrazione molto grave del codice della strada. Ora come ora, però, sarebbe opportuno fare chiarezza su una cosa che riguarda proprio Google Maps.

Dal titolo emerge quindi che un uso sbagliato di questa applicazione ci porterebbe a pagare molto di più il viaggio che stiamo percorrendo, ma a cosa si riferisce? In realtà, quando utilizziamo Google Maps, c’è una fogliolina verde che, se ci clicchiamo sopra, ci farà fare il percorso più ecologico. Bene, ma allora dov’è il problema? Chiaramente, il percorso ecologico prevede anche strade con più pedaggi, e quindi a questo punto sicuramente dovremmo pagare di più, fino a quando non arriveremo alla nostra destinazione.