Una Rolls-Royce Phantom a sei ruote motrici è una follia
![](https://www.targetmotori.com/wp-content/uploads/2022/06/Rolls-Royce-6-Ruote-1250x693.png)
Il tuning su una Rolls-Royce è attività di norma delegata ad aziende affermate come Brabus o Mansory, che apportano aggiornamenti agli interni e/o ad alcune componenti tecniche che ne migliorano le prestazioni. Di contro, le modifiche di ampia portata al telaio sono piuttosto scarse.
![](https://www.targetmotori.com/wp-content/uploads/2022/06/Rolls-Royce-6-Ruote-3-1250x627.png)
Questa volta, però, le cose sono ben diverse. Perché quella che si può scorgere nelle immagini e nel video a corredo di questo articolo è probabilmente l’unica Rolls-Royce con un asse supplementare. Il proprietario di una Phantom del 2004 ha infatti deciso di trasformare il suo lussuoso veicolo in una 6×6 che non passa certamente inosservata. Il tuner responsabile del progetto è Danton Arts Kustoms, che già si era reso noto per alcuni interventi arditi su Lamborghini, Jeep e Porsche. Merito di Supecar Blondie e del suo team per questa singolare
Per estendere la Phantom, il team francese ha tagliato la porta posteriore, adattato la carrozzeria di una BMW Serie 7 del 2005 come estensione e l’asse posteriore della E65 alla coppia di ruote extra. Il risultato è una vera bestia off-road con parafanghi anteriori e posteriori in alluminio allargati, fari gialli e una barra luminosa a LED completa di un massiccio portabagagli. Inoltre, la Phantom è dotato su enormi cerchi in alluminio TIS Wheels da 24” con pneumatici off-road a basso profilo.
Ma non è tutto. Troviamo infatti anche un bull bar anteriore e posteriore, poderose pedane e una predominanza di nero opaco.
![](https://www.targetmotori.com/wp-content/uploads/2022/06/Rolls-Royce-6-Ruote-2-1250x630.png)
Per quanto concerne gli interni, la Rolls-Royce è stata impreziosita da dettagli in pelle parzialmente nuovi, realizzati in coccodrillo e serpente, ma a parte il display United Airlines sui sedili, le modifiche sono davvero poco appariscenti rispetto all’aspetto esteriore. Sotto il cofano ecco un motore V12 da 6,7 litri.