GP Azerbaigian Qualifiche risultati: quattro bandiere rosse, Pole Leclerc!

Sessione di qualifiche che appare serrata dopo i risultati delle prove libere che vede ben quattro interruzioni dovute a contatti con le barriere.
Stroll, Giovinazzi, Ricciardo e Tsunoda hanno tutti un contatto ravvicinato con le protezioni intorno al tracciato di Baku. Alla fine è la bandiera rossa la protagonista di queste qualifiche visto che interrompe l’ultima sessione in un momento chiave consegnando di fatto la Pole Position a Charles Leclerc.
Contatto anche per Sainz che comunque partirà quinto. Mentre la sfida per il mondiale sarà accesa con Verstappen che partirà in terza posizione dietro a Lewis Hamilton. La sintesi delle qualifiche:
GP Azerbaigian Qualifiche 1 doppia bandiera rossa
Lance Stroll è il primo pilota fuori dalle qualifiche, una altra vittima della curva 15. Va lungo e danneggia sospensione e monoposto portando fuori la bandiera rossa. La vettura deve essere rimossa dai commissari e il canadese partirà in ultima posizione domani.
Sessione problematica per George Russell con i meccanici che devono cambiare la power unit dopo un problema nella prove libere 3, quando la sessione inizia la Williams è ancora nei box. Ma proprio la bandiera rossa causata da Stroll aiuta la Williams a guadagnare minuti preziosi per finire di preparare la monoposto.
Passano solo alcuni minuti ed ecco che le strette strade di Baku buttano fuori un altro pilota. Questa volta è Antonio Giovinazzi che sbatte rovinosamente contro le barriere sempre in curva 15. Di nuovo bandiera rossa e con 10 minuti rimasti, solo dieci piloti sono riusciti a fare un tempo.
Con Stroll e Giovinazzi già fuori la sfida per l’eliminazione vede solo altri tre piloti a rischio. Le due Haas di Mazepin e Schumacher non si avvicinano nemmeno a passare alla Q2. Mentre Latifi è l’altro pilota eliminato ma per solo un decimo. Buon giro per l’altra Williams di George Russel che termina tredicesimo.
Il miglior tempo della sessione va invece a Lewis Hamilton davanti alle due Red Bull di Verstappen e Perez. La Ferrari è invece quarta con Sainz e sesta con Charles Leclerc.
Lando Norris sotto investigazione per non aver rispettato le bandiere rosse. Una decisione verrà presa dopo il termine delle qualifiche.
Q2 altro incidente per Ricciardo
Anche nella seconda parte delle qualifiche non si riescono ad evitare le bandiere rosse. Che escono per la terza volta quando Daniel Ricciardo danneggia la sua McLaren. L’australiano è di conseguenza eliminato e partirà tredicesimo.
Sessione serratissima che vede i primi cinque piloti in un decimo. Al termine del Q2 Verstappen è in testa con un vantaggio di soli 0,005s su Perez. Vicinissimi anche Tsunoda, Leclerc e Sainz.
La lotta per passare al Q3 vede George Russell provare del suo meglio per evitare l’eliminazione. Ma la Wiliams non è abbastanza veloce visto anche il fatto che ha dovuto montare un motore già usato rispetto a quello nuovo previsto per questo fine settimana.
George non riesce ad andare oltre la quindicesima posizione. Fuori anche Vettel, Ocon e Raikkonen che non riescono a migliorare dopo che Ricciardo interrompe la sessione con il suo incidente.
GP Azerbaigian Qualifiche 3 caccia alla scia, Pole Leclerc!
L’ultima parte delle qualifiche è una sfida a chi riesce a prendere la scia migliore visto il lungo rettilineo del tracciato di Baku.
Con tutti i piloti che cercano di azzeccare la distanza giusta per cercare di trarre vantaggio dal pilota di fronte. Sono tutti vicinissimi nell’ultimo tentativo di centrare la pole.
Ma nessuno riesce a migliorarsi quando Yuki Tsunoda va a contatto con le barriere e consegna così la Pole Position a Charles Leclerc che conserva il miglior tempo. Di certo un po’ di fortuna per il monegasco che ha ora l’occasione di rifarsi dopo il GP di Monaco
Incidente anche per Carlos Sainz che comunque centra il quinto tempo.
Partirà invece secondo Lewis Hamilton davanti al leader del mondiale Max Verstappen ed un ottimo Pierre Gasly quarto. Solo decimo Valtteri Bottas dietro a Fernando Alonso con l’Alpine.
GP Azerbaigian Qualifiche Risultati
POS. | PILOTA | TEAM | TEMPO |
1 | C Leclerc | Scuderia Ferrari | 1m41.218s |
2 | L Hamilton | Mercedes AMG Petronas | 1m41.450s |
3 | M Verstappen | Red Bull Racing | 1m41.563s |
4 | P Gasly | Scuderia AlphaTauri Honda | 1m41.565s |
5 | C Sainz | Scuderia Ferrari | 1m41.576s |
6 | L Norris | McLaren F1 Team | 1m41.747s |
7 | S Perez | Red Bull Racing | 1m41.917s |
8 | Y Tsunoda | Scuderia AlphaTauri Honda | 1m42.211s |
9 | F Alonso | Alpine F1 Team | 1m42.327s |
10 | V Bottas | Mercedes AMG Petronas | 1m42.659s |
11 | S Vettel | Aston Martin Cognizant | 1m42.224s |
12 | E Ocon | Alpine F1 Team | 1m42.273s |
13 | D Ricciardo | McLaren F1 Team | 1m42.558s |
14 | K Raikkonen | Alfa Romeo Racing Orlen | 1m42.587s |
15 | G Russell | Williams Racing | 1m42.758s |
16 | N Latifi | Williams Racing | 1m43.128s |
17 | M Schumacher | Uralkali Haas F1 Team | 1m44.158s |
18 | N Mazepin | Uralkali Haas F1 Team | 1m44.238s |
19 | L Stroll | Aston Martin Cognizant | – |
20 | A Giovinazzi | Alfa Romeo Racing Orlen | – |