ADDIO RC AUTO | Da domani non è più OBBLIGATORIA, le nuove direttive statali sono chiare: 2mila euro di risparmio a famiglia

Uomo felice - foto pexels - targetmotori.com
Ora l’RC Auto non è più un problema: non la paghi più e tiri un sospiro di sollievo, nessuno potrà farti una multa.
Tra le tante spese che gli italiani sono soliti affrontare durante l’anno, sicuramente anche l’RC Auto ha un posto di grande rilievo.
Come ben sappiamo, i costi per affrontare il pagamento di un’assicurazione auto variano in base a tanti fattori, come può essere la cilindrata di una vettura o anche il posto in cui si vive.
Ebbene sì, se qualcuno lo ignorava, è un fatto che ha molta importanza e che non può essere non considerato.
Infatti, nelle località dove vi è una maggiore frequenza di incidenti, i premi assicurativi saranno più alti, mentre nei posti più periferici e in città più piccole, dove gli incidenti sono minori, tali costi sono destinati a essere più bassi.
Dove costa di più l’RC Auto?
In modo particolare, se dovessimo individuare quale parte del nostro paese è più attanagliata da costi alti dell’RC Auto, sicuramente il meridione ha un posto di prima linea. In regioni come Campania, Calabria e Sicilia, ad esempio, si arrivano a toccare cifre veramente molto elevate anche per piccole utilitarie da città. Questo anche, soprattutto, per i motivi che abbiamo detto poc’anzi.
Anche se, a tal proposito, andrebbe detto che sono sempre di più le persone che preferiscono, a questo punto, privarsi di avere una vettura tutta propria e preferire quello che negli ultimi tempi sta andando davvero forte, ovvero il noleggio a breve o lungo termine delle vetture. A questo punto, sarebbe lecito dire anche un’altra cosa importante. Noleggiare un’automobile sicuramente dà, da un lato, la possibilità alla persona di poter cambiare diverse vetture in base agli anni che si è deciso di stipulare nel contratto per il noleggio.

Addio Rc Auto, qui non si paga
Chiaramente, però, c’è chi addirittura preferisce ormai rinunciare definitivamente all’automobile e preferire il trasporto pubblico. Chiaramente, ciò è realizzabile soprattutto nelle città dove l’efficienza dei mezzi di trasporto è sicuramente di primo ordine. Chi vive in zone periferiche o di campagna, sicuramente, potrebbe trovare non pochi problemi negli spostamenti.
Dal titolo si evince che quindi l’RC Auto non è più obbligatoria. Gli italiani al momento non possono gridare vittoria, perché non è qualcosa che riguarda il nostro Paese, ma il New Hampshire, negli Stati Uniti. Qui, infatti, non è obbligatorio pagare la copertura assicurativa della propria vettura, anche se viene altamente consigliato proprio per l’importanza di avere una maggiore tutela in eventuali sinistri stradali.