Bambini in auto, non possono più salirci se non installi questo dispositivo: 300€ di multa per chi viene beccato senza

Uomo al volante - foto pexels - targetmotori.com
Voi lo sapete qual è il dispositivo senza il quale i bambini non potranno più salire in auto se sprovvista? 300€ di multa se vi beccano senza.
Il Codice della Strada viene spesso aggiornato, un chiaro esempio ce l’abbiamo avuto qualche settimana fa, quando è entrato in vigore quello ufficiale. Le pene più severe hanno fatto discutere molto i cittadini.
Ogni aspetto della guida su strada è controllato in queste normative, tra cui la modalità con cui bisogna trasportare i bambini in auto. Fortunatamente gli anni in cui i più piccoli venivano fatti salire in auto senza cintura e magari anche davanti come possiamo vedere in alcuni film del passato, sono terminati.
Oggi giorno se non avete questo dispositivo, non possono più salire sull vostra 4 ruote. Se non seguite le regole in merito ai bambini in auto, pagherete una multa di 300€ se vi beccano.
Le regole differenti per il trasporto dei bambini
I bambini vanno tutelati sempre e comunque dagli adulti. Questi dovranno conoscere le regole per poter viaggiare con loro sui vari mezzi, non soltanto in auto. Sappiate che ci sono per esempio delle categorie per le quali i dispositivi di sicurezza non sono obbligatori, come per esempio i taxi e i veicoli di autonoleggio, così come sulle auto vecchie per le quali non è possibile installare per esempio le cinture di sicurezza. In quel caso, i bambini sotto i 3 anni non potranno essere trasportati.
Anche per quanto riguarda i mezzi pubblici, qualora l’autobus dovesse disporre di sistemi di ritenuta allora questi dovranno essere usati obbligatoriamente, qualora invece non ce ne fossero, anche i bambini sotto i 3 anni potranno viaggiare senza problemi.

Il dispositivo obbligatorio in auto
Voi lo sapete qual è il dispositivo che dovrete installare obbligatoriamente per i bambini in auto, se non volete rischiare una multa da 300€? Parliamo ovviamente dei seggiolini, le cui linee guida vengono spesso aggiornate. A oggi, secondo le disposizioni rilasciate dal Codice della Strada, tutti i bambini che non superano i 150 cm di altezza, circa fino ai 12 anni di età, per poter salire in auto, dovranno essere ancorati al seggiolino omologato.
In assenza di questo, la normativa italiana prevede una multa che va dagli 80 euro ai 323 euro. In caso di recidiva, nell’arco di due anni dalla prima infrazione, è prevista la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi. A ciò va aggiunta la decurtazione di 5 punti dalla patente. Prendete quindi visione della nuova normativa per potervi godere il viaggio in auto con i più piccoli, senza il rischio di essere sanzionati al posto di blocco.