LA BOLLETTA NON MI SPAVENTA, CI PENSA LO STATO | Questo è il Bonus che tutti ignorano: è tuo con due click e via

Donna felice - foto pexels - targetmotori.com
Ora non c’è più nulla da temere: le bollette di un tempo non ci faranno più del male. L’ultima mossa dello Stato è super.
Sono davvero tante le persone che ogni mese cercano di mettere un gruzzoletto di soldi da parte per cercare di conservare una cifra cospicua tale da poter pianificare anche una breve ma intensa settimana di vacanza in estate.
Ancor prima di pensare a spiagge, ombrelloni e sedia sdraio, sarebbe opportuno ritornare con i piedi per terra e cercare di guardare a tutto spiano la quotidianità che ci attende.
In modo specifico, infatti, sarebbe doveroso e opportuno mettere in evidenza un altro fattore non di poco conto.
Quando ci ritroviamo al supermercato, siamo soliti confrontare i vari volantini con le offerte valide al fine di non spendere cifre esorbitanti. Questo che cosa sta a significare? Che cerchiamo di vivere una vita sempre attenta e meticolosa al fine di metterci nella condizione di tutelarci e tutelare il nostro portafogli e la nostra salute economica.
Trucchi per risparmiare in casa
Per tale motivo, quindi sarebbe buon uso e costume cercare di risparmiare anche all’interno delle quattro mura attraverso dei consigli e degli usi estremamente utili e congeniali. Molti lamentano costi esosi di varie bollette come quelle di luce e gas o anche dell’acqua, ma esistono dei trucchi per poter risparmiare? In realtà si. Infatti, per fare in modo che la bolletta dell’acqua non sia estremamente esosa, quando laviamo i denti o facciamo la doccia, sarebbe buon uso e costume chiudere il rubinetto quando ci insaponiamo o abbiamo lo spazzolino tra i denti.
Cosa che viene riferita anche al gas quando ci ritroviamo a cuocere degli alimenti come la pasta. Quando infatti siamo soliti preparare un buon piatto di spaghetti per l’intera famiglia e l’acqua è arrivata ad ebollizione, una volta calata la pasta, essa continua a cuocere anche se spegniamo la fiamma. Questo può essere un ottimo modo per risparmiare e fare in modo di non ritrovarsi dinanzi a brutte sorprese a fine mese.

Addio bollette esose, ora ci pensa lo Stato
Lo stesso discorso vale anche per l’energia elettrica. Quando non utilizziamo la televisione o il computer, è buona norma spegnere senza lasciare schermi in stand-by o video in pausa. Solo in questo modo si può assicurare che è una persona possa evitare di ritrovarsi con spese assurde. Ora però ci sono alcuni bonus per determinate famiglie che danno la possibilità di ritrovarsi con importanti somme economiche da parte dello Stato in soccorso dei nuclei familiari con diverse difficoltà.
Le famiglie con un ISEE inferiore a 9.530 euro (o fino a 20.000 euro con 4 figli), possono richiedere il Bonus Luce per questo 2025. Il Bonus Gas, invece, varia dalla zona climatica e dall’uso casalingo e infine, il Bonus Idrico offre 8,25 m³ gratuiti per persona all’anno.