Home » News » “Lei questo non può caricarlo a bordo” | Scatta la NUOVA MULTA per gli automobilisti, la legge lo dice chiaro ma nessuno lo sapeva

“Lei questo non può caricarlo a bordo” | Scatta la NUOVA MULTA per gli automobilisti, la legge lo dice chiaro ma nessuno lo sapeva

Multa - foto depositphotos - targetmotori.com

Multa - foto depositphotos - targetmotori.com

Qui la multa non la evita nessuno. In pochi conoscevano questa legge ma guai a trasgredirla, son dolori per le tasche.

Mancano pochi giorni all’inizio della primavera e c’è già chi pensa allo step successivo, ovvero a come pianificare le vacanze estive, dove andare e se restare in Italia oppure no. Viene un po’ di ansia a causa di tutte queste domande; chiaramente, c’è chi invece ama ancora vestirsi pesante, con il plaid sul letto, immaginando di poter bere la cioccolata calda di sera ancora per un po’.

Dinanzi quindi a quelle che sono le diversità degli italiani e del loro modus operandi in questo periodo, va posta l’attenzione su un’altra cosa.

Infatti, ormai sono anni che le famiglie italiane preferiscono una vacanza ad agosto, che non va più ad essere estremamente esosa come quella degli anni precedenti, in cui si parlava tanto della villeggiatura che durava un mese.

Ora invece, se si riesce a fare una settimana o 10 giorni, è davvero tanto. Sono cambiate le esigenze, ma soprattutto i costi della vita. Infatti, se prima ci si poteva permettere di fare una vacanza di più giorni e con meno esborso economico, ora ciò sembra essere una chimera.

L’auto sempre la più gettonata

Pertanto, anziché utilizzare aerei, treni o mezzi di trasporto i cui costi sono a persona, sono sempre più le famiglie che preferiscono utilizzare la propria vettura, caricarla e spostarsi. Quante volte capita che, ad esempio, uno dei membri della famiglia con patente faccia due viaggi, uno per portare in primis i bagagli e poi per portare il resto della famiglia?

Sicuramente ciò è dispendioso, sia dal punto di vista della spesa da affrontare che dell’usura che potrebbe risentire la macchina. Chiaramente, va posta l’attenzione su un altro dettaglio, non di poco conto.

Pellet di piccole dimensioni - foto wikimedia commons - targetmotori.com
Pellet di piccole dimensioni – foto wikimedia commons – targetmotori.com

Nuove multe per tutti

Infatti, a volte trasportiamo degli oggetti nella nostra automobile senza nemmeno renderci conto che il Codice della Strada potrebbe invece prevedere per noi un divieto che non abbiamo mai considerato. Infatti, soprattutto in questo periodo invernale, sono tante le persone che comunque hanno trasportato nella propria automobile i pellet. Ma essi chiaramente non sono vietati; però ci sono delle regole da rispettare.

Infatti, portare troppi pellet in auto rischierebbe di far superare il peso massimo consentito, perché la legge parla chiaro. Infatti, l’articolo 164 del Codice della Strada afferma che il carico non deve mai superare il peso massimo consentito per il veicolo che si guida e, soprattutto, non deve sporgere né davanti né di lato. Quindi, qualora ci si ritrovasse a un posto di blocco con queste leggi non rispettate, la multa è assicurata. Quindi, se dovete ancora trasportare del pellet, noleggiate un furgone, che è la scelta migliore.