Per guidare dobbiamo superare il NUOVO TEST PATENTE | Gli oculisti non sentono scuse, chi sbaglia a piedi a vita

Test vista - foto pexels - targetmotori.com
Questo test è davvero importante: è il futuro di chi guida e di chi dovrà prendere la patente, queste le novità.
Se consideriamo come sia cambiato l’esame di scuola guida negli ultimi anni, sicuramente si potrà aprire uno scenario che forse molti ignorano. Fino a circa vent’anni fa, l’esame teorico si sosteneva sempre e comunque attraverso dei test a crocette da svolgere in presenza, alla vecchia maniera: con carta e penna.
Al termine dell’esame sostenuto da tutti, l’esaminatore aveva il compito di correggere con tabelle alla mano e comunicare gli esiti ai vari candidati.
Solo chi otteneva l’esito positivo poteva accedere alle guide assistite e poi, con conseguente prenotazione, all’esame di guida pratica.
Come ben sappiamo, ad oggi, le cose sono rimaste invariate per quanto riguarda la possibilità di poter ancora guidare col foglio rosa, purché accompagnati da una persona che abbia conseguito l’esame di scuola guida da oltre 10 anni.
Come è cambiato l’esame negli anni
Quello che però è cambiato è la modalità di esame teorico. Infatti, adesso, per poter passare allo step pratico, bisogna effettuare un test al computer, dove l’esito è immediato e il range di errori non deve superare quota tre.
Chiaramente, dinanzi a un primo tentativo fallito, si ha la possibilità molte volte di poter ripetere l’esame senza dover rimettere mano al portafoglio e spendere altri soldi. Quello che comunque ci sentiamo di consigliare è a chi può di frequentare assiduamente il corso previsto dalla propria scuola guida di appartenenza, con gli operatori che sono professionisti del settore, e di allenarsi tanto a casa nei momenti di hobby e libertà. Infatti, un costante allenamento dà la possibilità di mettere in condizione i candidati di essere più preparati e, soprattutto, di non cadere nei vari trabocchetti che in molte domande sono presenti.

Test visivo per esercitarsi: così la patente sarà assicurata
Si sta parlando tanto anche di un test che dovrebbe essere utile affinché la vista arguta sia tale da mettere in condizione chi è in procinto di iscriversi a scuola guida o di rinnovare la patente di non avere grossi problemi. In realtà, il test che siamo qui a proporvi non sarà somministrato dalla motorizzazione per comprendere la vostra qualità visiva, ma potrebbe essere un modo molto valido per voi per allenarvi e scoprire se avete bisogno degli occhiali.
Se riuscite a trovare l’errore all’interno di questa immagine in 20 secondi, allora potete star tranquilli e pensare di non avere più di tanto bisogno di una visita oculistica urgente. Qualora ciò non dovesse invece verificarsi, vi consigliamo comunque di fare una visita, che in ogni caso male non fa a nessuno.