Home » News » ULTIM’ORA: ADDIO AUTO A BENZINA | Lo Stato lo ha ufficializzato poche ore fa, questi gli unici modelli acquistabili

ULTIM’ORA: ADDIO AUTO A BENZINA | Lo Stato lo ha ufficializzato poche ore fa, questi gli unici modelli acquistabili

Auto a benzina - foto pexels - targetmotori.com

Auto a benzina - foto pexels - targetmotori.com

La decisione era nell’aria ma ora è tutto ufficiale. Non c’è da tentennare: questo è ciò che può ancora circolare in giro.

Siamo sempre di più in un contesto di vita in cui si cerca di avere come principale punto di riferimento il risparmio, soprattutto per coloro che sono costretti a spostarsi con la vettura anche solo per andare al lavoro o per altre motivazioni.

Come ben sappiamo, a tal riguardo, sarebbe lecito dire una cosa davvero molto importante. Infatti, sembra proprio che ci sia, in questo periodo, un’attenzione al carburante non di poco conto.

Infatti, quante volte capita di spostarci per strada e di non avere la piena consapevolezza di dove fare rifornimento di benzina? Questo capita soprattutto perché c’è quell’esigenza di chi ha bisogno di trovare il punto erogatore più conveniente e, perciò, si creano dei dissidi.

Per fortuna, con le nuove applicazioni sul cellulare, si possono monitorare i prezzi, i rincari e le varie promozioni presenti nei distributori di benzina più vicini al nostro territorio.

Come risparmiare in auto

In questo modo, si può sicuramente trovare la strada giusta per risparmiare, ma soprattutto per affidarci a delle promozioni ancora valide. Sappiamo bene, però, che quando dobbiamo fare rifornimento, ci sono alcune differenze legate soprattutto a chi preferisce la modalità servita rispetto al self-service.

Ovviamente, quando c’è un operatore a prelevare benzina, il costo sarà maggiorato per il servizio offerto. Ad ogni modo, però, ciò comunque garantisce alla persona di non dover scendere dalla vettura e, soprattutto, di non avere problemi con la pompa.

Una bellissima veduta sulle Isole Lofoten - foto flickr - targetmotori.com
Una bellissima veduta sulle Isole Lofoten – foto flickr – targetmotori.com

Addio auto a benzina

Ora come ora, però, sappiamo bene che anche in Italia si sta facendo sempre più avanti l’idea di dover abbandonare piano piano l’utilizzo delle macchine che consumano e, soprattutto, inquinano. Infatti, gli ultimi incentivi statali, ma anche le nuove disposizioni regionali, come alcuni bonus erogati in Sicilia, danno la possibilità ai cittadini di avere degli importanti sconti per l’acquisto di automobili ibride o elettriche. Questo, quindi, non fa altro che mettere nella condizione i cittadini di poter salvaguardare l’ambiente attraverso aiuti da parte dello Stato.

Adesso, però, sarebbe lecito dire che, dal 1° gennaio 2025, si è deciso di non produrre più auto a benzina e a diesel. Chiaramente, ciò non riguarda l’Italia, ma è una decisione presa dal governo norvegese, che quindi sposa ancor di più l’idea e il progetto di salvaguardare l’ambiente con meno inquinamento.